Tenere sempre pulite e in ordine le proprie unghie è importante a livello estetico ma soprattutto igienico. Per coloro che amano e che hanno abbastanza tempo a disposizione da dedicare alla manicure e pedicure, in casa, esistono dei piccoli e comodi fornetti elettrici in grado di definire le vostre applicazioni sulle unghie di mani e piedi. Questi apparecchi, di ultima generazione, sfruttano la tecnologia luminosa UV oppure a LED, a seconda dei modelli e delle necessità. In genere, hanno anche in dotazione dei kit necessari per tagliare, limare e definire le unghie prima di applicare il gel, che verrà fissato con l’apposito fornetto.
Questi apparecchi possono comodamente essere acquistati su Amazon a prezzi vantaggiosi che variano a seconda dei modelli e degli accessori in dotazione. In questa nostro articolo vi aiuteremo nella scelta dei migliori modelli, andando a prendere in considerazioni quelle che sono le caratteristiche principali, le funzioni e le opinioni rilasciate dagli utenti che hanno provveduto all’acquisto.
Argomenti trattati:
Come scegliere la migliore lampada UV
Caratteristiche principali
La nuova tecnica di decorazione delle unghie di mani e piedi, la “nail art” si sta diffondendo negli ultimi anni sia a livello amatoriale che professionale e affinché si possano ottenere dei buoni risultati, occorre avere in dotazione una giusta attrezzatura. Prima di procedere quindi all’acquisto, di quello che possiamo definire un kit completo per manicure e talvolta versatile anche per pedicure, bisogna analizzare le caratteristiche principali di questi prodotti. Nello specifico:
- durata della lampada: le lampade UV sono quelle più diffuse ma si possono anche trovare in versione LED, il cui risultato finale è diverso. Prima di procedere all’acquisto confrontate le caratteristiche se sono compatibili con la tipologia di smalto che siete soliti usare, in quanto non tutti si asciugano con luce LED. Le lampade UV hanno un’autonomia di 100 ore, che considerato un utilizzo ad applicazione di 5 minuti, per una o due volte alla settimana, la vita del fornetto è abbastanza lunga. Le lampade nel caso dovessero scaricarsi, possono essere sostituite;
- dimensioni: diversi modelli hanno forme e dimensioni diverse, e non tutte hanno un’entrata grande abbastanza da consentire l’entrata di tutta la mano, ciò significa che il pollice deve essere asciugato in un secondo momento. Una perdita di tempo che invece potreste evitare optano per modelli più rapidi nell’asciugatura. Anche la possibilità di estrarre la parte superiore del fornetto è utile nel caso in cui si volesse utilizzare la lampada per la pedicure. Esistono modelli che consentono un’asciugatura rapida di entrambe mani o piedi;
- utilità: la scelta dipende dall’uso che se ne deve fare, per un uso domestico potete orientarvi su modelli base, mentre i modelli più accessoriati si prestano per un uso professionale. Si può anche prendere in considerazione l’acquisto di un modello base per poi via via passare dopo avere affinato le tecniche e acquisito un certa manualità, a modelli più costosi.
Funzioni
Oltre alle caratteristiche che abbiamo appena visto, è importante prendere in considerazioni anche le funzioni prima di procedere all’acquisto. In particolare:
- superficie riflettente: l’interno del fornetto è rivestito da una superficie riflettente. Questa permette la fuoriuscita della luce dai bulbi in modo uniforme, affinché tutte le unghie possano ricevere la stessa quantità di raggi UV. Un modello che abbia la superficie riflettente anche lateralmente, oltre che nella parte superiore permette un risultato migliore;
- timer: permette di effettuare l’applicazione con calma, senza dovere tenere il conto del tempo. I timer più diffusi hanno un conteggio di 120 secondi, poiché la maggior parte dei gel si solidifica dopo un paio di minuti di esposizione ai raggi UV. Alcuni fornetti per unghie più professionali, possono avere dei timer multipli che segnalano il passaggio di 30, 60, 90 e 120 secondi;
- interruttore manuale: questo tasto consente di accendere o spegnere il fornetto in modo manuale, nel caso in cui i tempi di esposizione fossero superiori a quelli consentiti dal timer;
- display: i modelli professionali possono essere dotati di un display sul quale vengono indicati i secondi che restano prima che le lampade si spengano;
- kit accessori: diversi modelli hanno in dotazione kit di accessori che forniscono attrezzi e prodotti per effettuare manicure o pedicure complete: gel, guanti di protezione, solventi, limette, frese, decorazioni e tanti altri strumenti.
Le migliori lampade per unghie
Di seguito vi proponiamo i modelli di lampade UV e LED che hanno ottenuto un buon riscontro, sullo store di Amazon e che sono proposti a un prezzo interessante.
SUNUV SUN8 36W
Si tratta di un fornetto con luce bianca a LED, più delicata di quella tradizionale a UV di colore viola che offre una protezione per pelle, occhi e unghie durante la manicure e la pedicure. Tutte le luci LED disposte all’interno del fornetto sfruttano la tecnologia con “doppia lunghezza d’onda ottica”, in modo che possa funzionare su qualsiasi tipo di gel sia UV che LED. Il pulsante a doppia potenza offre un’asciugatura maggiore rispetto le normali lampade a raggi UV.
Dotato di sensore intelligente, quando si inserisce la mano o il piede all’interno, il fornetto si accende in automatico per 99 secondi oppure si può interrompere l’asciugatura in qualsiasi momento togliendo il piede o la mano. Si può anche impostare il timer così da non dovere procedere manualmente. Il design con un ampio ingresso consente l’asciugatura dell’intera mano o piede, in tempi rapidi. Facile da utilizzare con smalti semi-permanenti e gel, funziona con collegamento alla presa di corrente. Disponibile per l’acquisto su Amazon a un prezzo vantaggioso. Online sono consultabili le recensioni degli utenti che hanno provveduto all’acquisto e ne sono rimasti entusiasti. L’unico svantaggio se così si può dire, è la luce talmente forte da fuoriuscire all’esterno e riflettere sul volto.
Macom 209
Si tratta di una lampada a raggi UV, utile per la ricostruzione delle unghie oppure per l’asciugatura di smalti e gel applicati sia su mani che su piedi. Questo modello è uno tra i migliori in vendita sullo store di Amazon, a un prezzo davvero vantaggioso. Dotata di 4 lampade a LED ciascuna da 9 W, poste anche lateralmente, all’interno è rivestita di lamina riflettente che consente un’asciugatura omogenea di tutte e cinque le unghie contemporaneamente. Dispone di un timer programmabile per lo spegnimento automatico, fino a un massimo di 180 secondi. Le dimensioni ridotte permettono l’utilizzo in qualsiasi ambiente. Facile da utilizzare ma anche da pulire grazie alla sua base estraibile. Online è possibile consultare tutte le recensioni degli utenti che hanno provveduto all’acquisto e ne sono rimasti entusiasti.
- Macom
- Lampada a 4 bulbi UV, per il trattamento delle unghie con gel fotoindurenti, timer autospegnimento 120/180 sec.,...
SUNUV SUN4
Si tratta di una lampada a raggi UV LED con ampia apertura che consente una facile e veloce asciugatura di tutte e cinque le unghie della mano o del piede. A differenza di altri modelli, è possibile impostare il timer e il termostato, in modo che possano agire in modo più efficace sul gel e sulle ricostruzioni che necessitano di più tempo. Può funzionare anche in modalità “low” per asciugare lo smalto semi-permanente. La possibilità di impostare il timer evita il rischio di stare troppo tempo esposti ai raggi UV e possibili scottature.
Dotata di sensore infrarossi intelligente, ottima per uso professionale, in quanto in automatico sembra essere in grado di rilevare la presenza della mano, accendendosi e spegnendosi automaticamente. I led hanno un’autonomia notevole, in grado di lavorare con qualsiasi prodotto per unghie e di resistere nel tempo. Pensata per effettuare manicure e pedicure, non possiede il vassoio estraibile e quindi non consente la pulizia di eventuali residui di smalto all’interno. Disponibile per l’acquisto sullo store di Amazon, a un prezzo interessante. Online si possono consultare tutte le recensioni rilasciate dai clienti che hanno acquistato il prodotto.
- Protezione Intelligente della Temperatura: Lampada uv led unghie ha 4 impostazioni del timer: 10s, 30s, 60s e 99s...
- Asciugacapelli Professionale All-in-one: La lampada per unghie professionale UV 365 + 405nm dotata di 36 perline LED,...
- Display LCD e Sensore a Infrarossi Intelligente: Il display LCD mostra il tempo di polimerizzazione. Quando si preme il...
Come sfruttare al massimo lampade a raggi UV e LED
Negli ultimi tempi tante donne sono sempre più appassionate di manicure, sia classica che le nuove applicazioni “nail art” con decorazioni che variano a seconda della moda, in continuo cambiamento. Uno dei principali strumenti che consente di fare ciò è il fornetto per unghie, anche conosciuto come lampada per unghie. Grazie a questo prodotto si possono effettuare applicazioni anche professionali in casa. La lampada permette l’utilizzo di smalti semi-permanenti o in gel, che hanno una maggiore durata rispetto quelli tradizionali. Per questo motivo, questo strumento viene utilizzato sia da professionisti del settore che da amatori, che si cimentano nella ricostruzione o estensione, applicazione di decorazioni e unghie finte.
La lampada a raggi UV è un piccolo forno al cui interno ci sono dei “bulbi” che emettono raggi ultravioletti. Una volta inserita la mano o il piede, il gel liquido applicato sulle unghie, si solidifica in pochi minuti, grazie al processo che prende il nome di “polimerizzazione” che si basa su una reazione chimica.
I gel sono fotosensibili cioè reagiscono alla luce indurendosi come se fossero resina, diventando omogenei, lucidi e molto resistenti. Le lampade sono in grado di offrire ottimi risultati solo se si utilizzano con smalti compatibili, quindi le tipologie gel o semi-permanenti, che riportano nell’etichetta la compatibilità. In questo caso si può lavorare con tutti i prodotti, regolando il tempo di esposizione.
Le lampade con LED, invece ricoprono tutta la superficie superiore e talvolta anche le pareti, in modo da illuminare le unghie da tutte le prospettive. L’apertura ampia consente una facile, rapida asciugatura di tutte e cinque le unghie, pollice compreso, senza dovere dare una seconda passata. La possibilità di regolare il timer consente di non dovere controllare il tempo manualmente. La luce bianca emessa, è fredda quindi non c’è rischio di surriscaldamento della mano o del piede, e sembra essere innocua sia per la pelle che per gli occhi. Il sensore interno, cui sono dotati alcuni modelli, riconosce la presenza della mano e in questo modo la lampada si attiverà in automatico. Diversi modelli sono predisposti per la funzione “low heat” da 99 secondi, che permette di lavorare su prodotti semi-permanenti che richiedono un’azione prolungata, senza esporre la pelle a possibili rischi.
Controindicazioni delle lampade a raggi UV
Si sono aperti diversi dibattiti sulla possibilità che questi dispositivi possano essere pericolosi per la salute. Il dubbio nasce dall’utilizzo del sistema a raggi ultravioletti, trasmessi da bulbi oppure dai LED, collocati all’interno. Questi raggi ultravioletti sono simili a quelli che vengono emanati dal sole, e che sono da sempre stati considerati pericolosi, specialmente in estate per la pelle. Motivo per cui ci si protegge solitamente con creme solari.
La paura più diffusa per questi prodotti, così come per i raggi solari, è che a lungo andare possano sviluppare un effetto cancerogeno. Il consiglio è quello di utilizzare questi strumenti in modo responsabile, con delle precauzioni durante le applicazioni. Innanzitutto:
- non guardare direttamente la luce emessa dalla lampada, perché può essere dannosa per la vista;
- proteggere le mani indossando dei guanti protettivi, che lasciano scoperte solo le unghie;
- evitare ricostruzioni e altre lavorazioni sulle unghie, durante allattamento e in gravidanza, poiché i prodotti contengono ingredienti chimici che possono risultare pericolosi, specie nei primi mesi di gestazione.
Dove acquistare una lampada a raggi UV? Prezzi
Come anticipato è possibile trovare diversi modelli sullo store di Amazon, di varie marche più o meno conosciute. Il nostro consiglio è sempre quello di valutare tutte le caratteristiche prima di procedere all’acquisto. Inoltre, assicuratevi che i prodotti siano corredati di certificazioni che ne attestino la sicurezza per la salute durante gli utilizzi. Diffidate dall’acquisto di prodotti poco chiari e che non abbiano recensioni positive.
Il costo aumenta in base alle funzioni che caratterizzano un modello piuttosto che un altro, la tecnologia che sfruttano quindi se bulbi UV oppure luci LED, la potenza, e se dispongono di cambi o kit in dotazione. Sicuramente i modelli che sfruttano la potenza della luce LED risultano più costosi e professionali.
I modelli base possono avere anche display digitali che consentono di monitorare il tempo necessario per le applicazioni. A seconda del modello i prezzi possono arrivare anche fino a 100 euro.