Chitosano: cos’è, benefici, utilizzi, controindicazioni

Il chitosano è un polisaccaride, una sostanza simile alla cellulosa, ottenuto da un componente dello scheletro esterno dei crostacei, la chitina. Questa sostanza venne scoperta in Francia all’inizio dell’Ottocento e oggi viene utilizzata in vari settori. Scopriamo cos’è, a cosa serve, se funziona realmente per dimagrire e quali sono gli effetti collaterali dovuti ad un lungo o errato utilizzo.

Che cos’è il chitosano?

La chitina da cui deriva è, una sostanza che protegge crostacei come gamberetti, astice e granchi, ma anche gli insetti dando resistenza ai loro gusci e corazze. In campo industriale viene prodotta ed utilizzata per bonificare le acque marine, utilizzando la sua capacità elettrolitica di attirare composti come il petrolio.

Questa caratteristica fa sì che il chitosano possa anche essere impiegato in ambito medico. Nonostante il nostro corpo non sia in grado di digerire questa fibra, la sua capacità di assorbire i grassi espulsi poi con le feci, potrebbe essere utilizzata nella creazione di molti prodotti mirati per le persone in sovrappeso, con alti livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue.

La fibra di chitosano è biocompatibile e biodegradabile, cioè può essere metabolizzata dall’organismo in quanto sembra non avere particolari effetti collaterali tali da provocare allergie, non è tossica e possiede caratteristiche antibatteriche. Il chitosano è inoltre resistente all’ossidazione.

Attualmente le industrie farmaceutiche ne incrementano le vendite per per la realizzazione di integratori che possono essere assunti all’interno di diete ipocaloriche.

Perché si usa? A cosa serve?

Questa sostanza è stata per molto tempo oggetto di studi e ne è emersa la sua capacità di limitare l’assorbimento dei grassi, utile per aiutare a contrastare diversi disturbi. Secondo diverse fonti sembrerebbe che il chitosano sia in grado di bloccare l’assorbimento dei trigliceridi aiutando a ridurre i valori del colesterolo nel sangue. Tutto questo può aiutare a ridurre il rischio dell’insorgenza di ictus e patologie cardiovascolari.

Gli integratori a base di chitosano vengono generalmente prescritti per aiutare a contrastare deficit metabolici. Il chitosano assunto in associazione alle terapie farmacologiche può avere degli effetti benefici in presenza di insufficienza renale cronica o stitichezza. Quest’ultima affermazione però ha riscontri positivi da parte di chi afferma che ha ottenuto benefici grazie all’effetto lassativo, e riscontri negativi da parte di chi afferma che il disturbo dopo l’assunzione sia peggiorato.

Modalità di utilizzo

Il primo utilizzo di questa sostanza fu nell’ambito dell’industria delle bevande, oggi invece viene utilizzato in diversi ambiti:

  • per la purificazione delle acque grazie alla sua funzione di assorbimento delle sostanze come il petrolio;
  • sotto forma di membrane per addolcire le acque;
  • nelle industrie cartiere per rendere la carta più resistente a strappi e umidità;
  • per l’imballaggio di prodotti alimentari grazie alla sua funzione antibatterica;
  • in biomedicina per produrre bendaggi, fili di sutura, membrane per emodialisi, nel processo di rilascio di insulina, grazie al fatto che è anallergico;
  • nella cosmetica come idratante per pelle e capelli, per le schiume da barba e lacche;
  • in agricoltura come protezione per frutta e semi, fertilizzante, per i pesticidi;
  • nell’industria tessile per la tintura dei tessuti e come effetto antinfeltrente per la lana;
  • nel settore vitivinicolo come agente antimicrobico contro funghi e batteri e come induttore dei meccanismi di difesa delle piante;
  • per i farmaci poiché accelera la guarigione delle ferite/ustioni e per farmaci a uso nasale, orale;
  • in chimica analitica per assorbire ioni di metalli pesanti;
  • come coadiuvante alle terapie farmacologiche nel trattamento di tumori, del virus dell’AIDS, per la riparazione della cartilagine, dei tessuti, come emostatico, anticoagulante e immunoadiuvante;
  • in allevamento.

Proprietà ed effetti benefici

Il chitosano viene utilizzato prevalentemente come coadiuvante alle diete ipocaloriche per favorire la riduzione del peso corporeo e della fame nervosa, in quanto sembra avere la capacità di agganciare a sé i grassi bloccandone l’accumulo. L’intensa carica positiva di cui è dotato attira colesterolo, trigliceridi e gruppo biliare (a carica negativa). Questa capacità di assorbire i grassi, può agevolare l’espulsione con le feci.

Viene utilizzata in molti prodotti mirati per le persone in sovrappeso o con alti livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue. Così facendo, ne circoscrive l’assorbimento e l’accumulo aiutando ad agevolare l’equilibrio tra massa grassa e massa magra o muscolare.

Questi legami di tipo elettrolitico che si formano tra la sostanza e lipidi difficilmente riescono a legarsi con l’acqua. Non essendo digeriti dagli enzimi del nostro apparato digerente, non possono essere assorbiti per via intestinale.

Gli effetti benefici del chitosano sono rintracciabili a livello del metabolismo lipidico poiché sembrerebbe essere in grado di aiutare a bloccare l’assorbimento dei trigliceridi favorendo una riduzione di questi nel sangue. Sembra anche intervenire positivamente sulle concentrazioni nel sangue del colesterolo LDL.

Il polisaccaride ha dimostrato importanti vantaggi anche in caso di patologie renali, come l’insufficienza renale cronica poiché in soggetti nefropatici, il consumo associato alle terapie farmacologiche, aiuta a ridurre la concentrazione ematica di creatinina e urea, aumentando la sensazione di appetito, migliorando la forza muscolare e il riposo notturno.

Chitosano per perdere peso: funziona davvero?

In commercio sono numerosi gli integratori a base di chitosano per favorire la perdita del peso corporeo, ma non esistono test clinici che ne garantiscano l’efficacia del prodotto. Secondo diverse fonti sembrerebbe essere in grado di aiutare nella perdita del peso se assunto all’interno di diete ipocaloriche, ma allo stesso tempo inefficace per il controllo dell’obesità.

Nel campo della dietetica il chitosano viene utilizzato per il suo effetto saziante, in quanto aiuta a ridurre il desiderio di mangiare. Questo avviene perché attrae gli acidi grassi nell’intestino e li fa rimanere nel lume dell’apparato digerente bloccandone l’assorbimento. Il problema è che pur rallentando il processo di assorbimento non sembra avere effetti a livello quantitativo della riduzione dei grassi.

Effetti del principio attivo sull’obesità

Gli effetti della fibra naturale in caso di obesità sono stati a lungo oggetto di indagine, ma non sempre i risultati sono stati chiari, a causa di dosaggi sbagliati nel corso degli studi. Secondo alcune fonti la somministrazione del chitosano su pazienti obesi non avrebbe apportato alcuna modifica nella loro dieta alimentare. Questa fibra aiuterebbe nella riduzione del peso corporeo e dell’emoglobina glicata in modo significativo, permettendo di utilizzarla come integratore per il controllo del peso e di alcuni parametri metabolici.

Per aiutare a contrastare patologie come l’obesità è utile intraprendere interventi basati sullo stile di vita come una dieta adeguata supportata da un buon esercizio fisico, talvolta terapie farmacologiche o interventi chirurgici. L’uso dei farmaci che limitano l’assorbimento del cibo, riducono l’appetito, alterano il metabolismo o aumentano il dispendio energetico, a causa degli effetti collaterali.

I migliori integratori alimentari a base di chitosano

Sul mercato si possono reperire diversi integratori alimentari a base di chitosano, abbinati soprattutto alle formulazioni dimagranti da assumere in associazione ad uno stile di vita sano, una corretta alimentazione e attività fisica giornaliera. Gli integratori alimentari con chitosano possono essere acquistati a prezzi vantaggiosi in farmacia, para-farmacia, erboristeria oppure tramite gli store digitali come Amazon.

Matt&diet Chitosano Cromo Lipo-Activ Gold

Uno degli integratori ad azione dimagrante, che sta ottenendo un buon riscontro, è Matt&diet Chitosano Cromo Lipo-Activ Gold, disponibile all’acquisto tramite lo store digitale Amazon ad un prezzo promozionale. L’integratore dimagrante sembra essere in grado di apportare diversi benefici per la salute del corpo e dell’organismo e promette un controllo efficace del peso. Matt&diet Chitosano Cromo Lipo-Activ Gold si rende disponibile in una confezione da 40 compresse per l’assunzione giornaliera, da assumere insieme ad un abbondante bicchiere di acqua come riportato sul bugiardino ufficiale.

Alla base del successo commerciale di questo integratore si trova un mix di soli ingredienti naturali al 100% a base di: chitosano, cromo, cassia nomame e opuntia ficus. La composizione delle compresse viene sconsigliata in caso di gravidanza, allattamento, ai bambini, in caso di gravi patologie e ipersensibilità o allergia ad uno o più eccipienti presenti.

Matt&diet Chitosano Cromo Lipo-Activ Gold apporta un maggiore senso di sazietà, aiuta a mantenere il peso forma raggiunto e a perdere i chilogrammi in eccesso. La posologia dell’integratore si suddivide nell’assunzione di 2 compresse mezz’ora prima di pranzo e 2 mezz’ora prima di cena.

Chitosan

Un altro valido supporto dimagrante è rappresentato dall’integratore Chitosan, made in Francia, attualmente in vendita sullo store digitale Amazon ad un prezzo vantaggioso. Chitosan si rende disponibile sotto forma di capsule in una confezione adatta anche al trasporto in viaggio. L’azione di questo integratore promette l’incremento del dimagrimento maschile e femminile in supporto allo stile di vita sano, alla dieta alimentare e all’attività fisica giornaliera.

Chitosan sembra essere in grado di rilasciare diversi benefici per la salute dello stomaco e dell’organismo. L’assunzione regolare delle capsule aiuta a favorire la distribuzione di un gel protettivo utile per lo stomaco, un’azione dimagrante in grado di eliminare il grasso in eccesso. Chitosan agisce come un fissante zuccherino, mentre la sua composizione interna è realizzata in soli eccipienti naturali al 100% tra cui chitosano puro per oltre il 90%.

La posologia indicata sul bugiardino prevede l’assunzione giornaliera di 3 capsule da 500 mg ciascuna in abbinamento ad un bicchiere abbondante di acqua. Chitosan non sembra avere particolari effetti collaterali e controindicazioni ma è sconsigliato ai bambini, alle donne in stato di gravidanza e allattamento, in caso di gravi patologie per le quali si rende necessario rivolgersi al parere del proprio medico curante.

Scitec Nutrition Hca Chitosan

Altro integratore a base di chitosano, disponibile all’acquisto presso lo store digitale Amazon ad un prezzo conveniente, è Scitec Nutrition Hca Chitosan. Il supporto alimentare si rende disponibile all’interno di una pratica confezione da 100 capsule con tappo a chiusura ermetica salva freschezza, acquistabile in completa libertà da qualsiasi acquirente. Scitec Nutrition Hca Chitosan è prodotto in Italia e aiuta a perdere peso, e a mantenere sotto controllo il peso forma raggiunto.

Alla base della sua formulazione interna si trova un mix di soli ingredienti naturali, senza controindicazioni per la salute, tra cui: Garcinia Cambogia, Chitosano, Gelatina alimentare, Magnesio Stearato, coloranti come il Biossido di Titanio, Ossido di Ferro Rosso e Rosso Allura. 

Per aumentare al massimo gli effetti dell’integratore è necessario seguire le indicazioni riportate all’interno del bugiardino ufficiale, abbinando la somministrazione ad uno stile di vita sano, una corretta alimentazione e attività fisica. Scitec Nutrition Hca Chitosan è sconsigliato alle donne in stato di gravidanza, allattamento, ai bambini, ai soggetti affetti da gravi patologie.

Dosaggio e assunzione giornaliera consigliata

Sul mercato esistono numerosissimi integratori a base di chitosano il cui dosaggio giornaliero è di 1.000-1.200 mg, 3 gr per ridurre il colesterolo, posologia che varia a seconda della casa produttrice. In genere, questa tipologia di prodotto è consigliata assumerla prima dei pasti con un bicchiere di acqua.

Effetti collaterali, controindicazioni e precauzioni per l’uso

Essendo spesso sotto forma di integratore alimentare, il chitosano viene utilizzato in soggetti in sovrappeso, in caso di morbo di Crohn oppure come supporto per aiutare a combattere il colesterolo. I suoi effetti collaterali sono ridotti ma possono essere legati alla durata della somministrazione ed è quindi consigliato non assumerlo per tempi superiori ai 6 mesi.

Gli effetti collaterali a breve termine possono essere: nausea, costipazione, flatulenza, diarrea, che regrediscono una volta sospesa l’assunzione, disturbi di tipo gastrointestinale, sensazione di pesantezza, inibizione dell’assorbimento delle vitamine A, D, E e K, problemi cutanei come orticaria e prurito.

L’uso degli integratori naturali è controindicato in caso di pazienti ipersensibili al principio attivo, allergici ai crostacei, in gravidanza e durante l’allattamento. In presenza di particolari condizioni patologiche è bene chiedere il parere del medico prima di “auto-somministrarsi” qualsiasi prodotto a base di chitosano.

Quali farmaci o nutrienti possono modificare l’effetto del chitosano?

Come abbiamo detto prima negli effetti collaterali, può succedere che il chitosano leghi nel lume dell’intestino le vitamine A, D, E, K, gli antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi, e alcuni minerali come ad esempio lo zinco, omega 3 e omega 6 causando malassorbimento e carenze nutrizionali. È raccomandato pertanto non assumere l’integratore insieme a multivitaminici o farmaci antidiabetici, anticoagulanti, anticoncezionali. Al contrario, l’assunzione di Vitamina C e di acido idrossicitrico, contenuto nella garcinia cambogia, ne può aumentare i benefici.

Dove si compra? Si trova in farmacia? Prezzo

Il chitosano è acquistabile sotto forma di integratore in farmacia, para-farmacia, ma anche online sui siti e-commerce sotto forma di compresse, tavolette o capsule.

Il prezzo varia da un minimo di 8 euro per una scatola da 60 compresse, ad un massimo di 100 euro per confezioni da 200 capsule.

Inversaonlus
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.