Argilla bentonite: cos’è, benefici, come si utilizza e controindicazioni

L’argilla bentonite è un’argilla con proprietà che sembrano essere in grado di rilasciare effetti benefici al nostro corpo, oltre che purificanti. Molte persone sembrano averne ottenuto beneficio bevendola, mangiandola o applicandola localmente. Viene generalmente utilizzata in cosmetica per la pelle e i capelli, come integratore naturale per favorire la disintossicazione dell’organismo e per aiutare a contrastare diverse patologie.

La bentonite, infatti, ha una funzione ben precisa: aiutare a espellere le tossine, aumentando l’immunità del nostro organismo e favorendo la riduzione dell’infiammazione e infezione, se assunta in concomitanza a terapie farmacologiche. Scopriamo cos’è, a cosa serve, se funziona realmente e quali possono essere gli effetti collaterali o le controindicazioni provocate da un uso eccessivo del principio attivo.

Che cos’è l’argilla bentonite e a cosa serve?

L’argilla bentonite è un composto di origine vulcanica, che prende il nome dal luogo in cui viene estratta. Oggi viene raccolta in prevalenza in America, Francia e Italia. Questo nome le viene attribuito nel commercio, ma può anche essere chiamata “montmorillonite”, dalla città francese nella quale fu scoperta per la prima volta.

L’argilla bentonite viene utilizzata prevalentemente in medicina, specialmente dalle popolazioni dell’Africa, Australia e delle regioni delle Ande. Si tratta di un prodotto facilmente reperibile sul mercato, che non richiede alcun tipo di lavorazione per essere utilizzata. La funzione principale della bentonite è quella di aiutare a eliminare le tossine con cui il nostro organismo entra a contatto quotidianamente, aumentando le difese immunitarie e diminuendo l’infiammazione, se consumata in associazione a cure farmacologiche.

L’argilla contiene al suo interno diverse sostanze nutritive, minerali e quando viene assimilata dal nostro corpo sotto forma di cibo o liquida, i suoi minerali e le sue vitamine svolgono la stessa funzione di un comune integratore. Molte persone, infatti, la utilizzano come integratore naturale, in grado di produrre una carica elettrica quando entra a contatto con una sostanza liquida. Ciò significa, che se l’argilla entra a contatto con l’acqua, ad esempio, assume una carica diversa (positiva) dal suo stato naturale (negativo). Questo è molto utile per il processo di eliminazione delle tossine dall’intestino, bocca e pelle.

Effetti benefici

Come abbiamo già accennato, l’argilla bentonite è un composto che sembra essere in grado di rilasciare degli effetti benefici al nostro organismo. Nello specifico:

  • per la pelle: in quanto aiuta a contrastare qualsiasi tipo di dermatite. Combinata con l’acqua può essere applicata nella zona interessata sotto forma di maschera per aiutare a eliminare le tossine e le impurità della pelle. Utile in presenza di reazioni allergiche, infiammazioni, infezioni e aiuta ad accelerare il tempo di guarigione delle ferite;
  • può aiutare a eliminare le tossine con un bagno caldo: se si aggiungono un paio di tazze di argilla, questa sembra avere la capacità di rendere la pelle liscia, idratata e meno infiammata;
  • può aiutare a donare ossigeno alle cellule: dando energia, aiuta a favorire la tonicità dei muscoli;
  • può aiutare a mantenere sano l’equilibrio del PH;
  • può aiutare a promuovere i batteri buoni che popolano l’intestino, aiutando a diminuire quelli pericolosi. Se la mucosa della parete intestinale è sana, aiutano ad aumentare le difese immunitarie, il buon umore, migliorano le funzioni cerebrali e aiutano a impedire il malassorbimento dei nutrienti;
  • può aiutare a calmare i problemi come stitichezza, nausea;
  • può aiutare a neutralizzare i batteri intestinali e a combattere i virus;
  • può aiutare ad alleviare nausea e vomito anche negli animali domestici;
  • può aiutare ad aumentare le difese immunitarie dell’intestino;
  • può aiutare a migliorare il benessere dei denti e delle gengive, eliminare le impurità della bocca e per questo utilizzata come collutorio o dentifricio;
  • può aiutare a rimuovere il fluoro presente nell’acqua potabile, a purificare anche i rubinetti delle nostre abitazioni;
  • può essere utile per aiutare a rigenerare i capelli sfibrati e il cuoio capelluto.

Proprietà

Esistono due tipi di argilla bentonite: quella di sodio, che viene usata nelle industrie e quella di calcio, che è utilizzata nella medicina naturale. Quest’ultima ha molteplici proprietà per il nostro organismo, in particolare:

  • può aiutare a contrastare la diarrea, infezioni virali, allergie alimentari, colite, intossicazioni alimentari, e crampi;
  • può aiutare a combattere la depressione e la nausea;
  • se consumata per uso interno: può aiutare a disintossicare il canale intestinale;
  • può essere utilizzata per aiutare a contrastare la stipsi, il gonfiore addominale e il meteorismo;
  • può aiutare a equilibrare il sistema della digestione;
  • può aiutare a disintossicare il fegato e pulire il colon;
  • può aiutare a contrastare la pelle grassa, acne, bruciature.

Dosaggio, modalità di conservazione e di utilizzo

L’argilla bentonite può essere utilizzata una volta al giorno, mescolata all’acqua. Va conservata in un barattolo, chiusa e agitata prima di essere utilizzata. Se invece si pensa di utilizzarla per uso esterno, con l’aggiunta di oli essenziali, applicandola sulla pelle:

  • la si può aggiungere in un bagno caldo per poi essere risciacquata con acqua pulita;
  • per fare delle maschere per la pulizia del viso o per pelli grasse;
  • come crema anti-prurito;
  • come detergente per il viso;
  • come dentifricio o collutorio;
  • come coadiuvante al trattamento farmacologico per il piede dell’atleta;
  • come maschera per capelli secchi, sfibrati e con doppie punte;
  • per graffi e punture di insetto direttamente sulla parte interessata, coperta con un cerotto o una garza e lasciata a riposo per un paio di ore, prima di essere rimossa.

Si consiglia di preparare le maschere una o due volte a settimana, per ottenere migliori benefici.

Effetti collaterali e precauzioni d’uso

Alcuni prodotti a base di questo principio attivo contengono al loro interno piombo e alluminio, per questo motivo non sono indicati per il consumo da parte di bambini e donne in gravidanza. Accertatevi sempre di acquistare l’argilla bentonite presso rivenditori autorizzati ed evitate di acquistarla sui siti e-commerce.

L’argilla bentonite non sembra avere particolari effetti collaterali ma non è detto che non possano manifestarsi dei sintomi, specie in soggetti particolarmente sensibili, allergici o intolleranti al principio attivo. Se si è intolleranti occorre assumere una piccola quantità di argilla con la buccia di psyllium in modo da evitare che possa bloccarsi nell’intestino, ostacolando la digestione.

L’argilla bentonite va assunta dopo almeno due ore che sono stati somministrati farmaci o altri integratori ed è sconsigliato l’uso per le persone anziane. Si consiglia sempre di chiedere il parere del proprio medico prima di utilizzare l’argilla bentonite.

Dove si acquista l’argilla bentonite? Prezzo

L’argilla bentonite è acquistabile in erboristeria, nei negozi che vendono prodotti di bellezza ma anche online direttamente sotto forma di barattoli in polvere, capsule, integratore, come ingrediente di creme e prodotti per capelli, dentifrici e collutori. Il prezzo del prodotto varia a seconda della tipologia e della qualità, ma oscilla dai 6 euro ai 100 euro per i prodotti di cosmetica.

Diffidate dall’acquisto di prodotti online, perché possono contenere alterazioni del principio attivo, che può risultare pericoloso per la nostra salute. Optate sempre per prodotti di qualità, venduti da rivenditori certificati e assumeteli sotto indicazione del vostro medico curante.

Inversaonlus
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.